Basato su un cilindro di controfustellatura, il sistema regola lo spazio tra il corpo del cilindro di controfustellatura e il cilindro di fustellatura o magnetico in passaggi estremamente precisi anche con la macchina in funzione. Kocher+Beck ha costantemente perfezionato e ampliato la gamma GapMaster per l’utilizzo su diversi tipi di macchine. L’ultima novità è il GapMaster MF (Maintenance Free). Questa versione non richiede una unità di lubrificazione o un ingrassaggio, in quanto il GapMaster MF è dotato di cuscinetti esenti da manutenzione. La variante è disponibile per pressoché tutte le esecuzioni del GapMaster. Per informazioni dettagliate fate clic sulla sezione “Più informazioni”. EM la prossima innovazione GapMaster di Kocher+Beck. GapMaster EM (Electronic Move) è compatibile con qualsiasi GapMaster preinstallato. Retrofit EM e il Retrofit EM IC possono essere facilmente installati in loco con la rimozione della maniglia meccanica e la sostituzione con un’unità di azionamento elettrica. Fornendo lo stesso controllo fine per l’impostazione del gap, indipendentemente dall’età del GapMaster. GapMaster EM è dotato di motori incorporati che consentono di modificare il gap in modo facile e semplice da 0,25μm a 10μm. Il quadrante rotante fornisce un feedback aptico sull’HMI, quindi l’operatore può regolare manualmente osservando i risultati del taglio e ottenere il gap perfetto. Risultati perfetti anche sui substrati più sottili. Con il GapMaster è possibile impostare il gioco in un campo di ± 0,1 mm con passaggi di regolazione di 0,8 µm. La regolazione altamente precisa e permanente riduce l’usura dell’utensile di taglio e prolunga notevolmente la durata di servizio. L’operatore della macchina può controllare quindi con precisione la profondità di taglio, un aspetto importante soprattutto nel mezzo taglio fino alle sottili pellicole di substrato tipiche di oggi. Inoltre è possibile utilizzare lo stesso lamierino per fustellatura su substrati con diversi spessori, come la pergamena o i materiali plastici. Consente un ampio e rapido adattamento a tutti i comuni materiali standard senza prevedere una costosa sostituzione degli utensili di taglio, ed elimina gli svantaggi di un sistema con spazio fisso. La lubrificazione può essere realizzata a scelta con grasso, olio, olio-aria o esente da manutenzione (MF). Questa versione è regolabile separatamente dal lato operatore o dal lato macchina ed è compatibile con diversi tipi di macchine. Sistema GapMaster completamente integrato e subito pronto per l’uso. Con il GapMaster IC (Integrated Control) l’unità di regolazione è integrata nella slitta lato operatore. In questo modo il GapMaster IC può essere facilmente smontato e montato dal cliente con la traversa di sollevamento in dotazione. Idoneo per la fustellatura del lato superiore e del lato inferiore. La lubrificazione può essere realizzata a scelta con grasso, olio-aria o esente da manutenzione (MF). Questa versione è regolabile separatamente dal lato operatore o dal lato macchina ed è compatibile con diversi tipi di macchine. Per l’impiego in gruppi di fustellatura senza alberi/rulli di sostegno. Il GapMaster FR (Free Running) è realizzato in modo specifico per il funzionamento in gruppi di fustellatura senza albero o rulli di sostegno. Il funzionamento a corsa libera è ottenuto tramite fuselli di dimensioni superiori e apposite slitte grandi e robuste. Le forze di fustellatura vengono così convogliate direttamente nel telaio del gruppo. La lubrificazione può essere realizzata a scelta con grasso o olio-aria. Questa versione è regolabile separatamente dal lato operatore o dal lato macchina ed è compatibile con diversi tipi di macchine. Ideale per gruppi di fustellatura che non consentono un GapMaster nella posizione di controfustellatura. Il GapMaster magnetico è idoneo solo con Qui il lamierino per fustellatura viene montato sul GapMaster. La lubrificazione può essere realizzata a scelta con grasso o esente da manutenzione (MF). Misurazione precisa della pressione di fustellatura. KMS 2 / KMS 3 Il sistema di misura della pressione KMS è un sistema idraulico universale ad alta precisione per regolare la pressione di precarico dei componenti di un gruppo di fustellatura rotativo. La pressione di fustellatura attuale viene visualizzata sul manometro in kN e in bar. Le misurazioni vengono eseguite nel punto in cui la forza viene trasmessa all’utensile di taglio. Il sistema mostra immediatamente la pressione di fustellatura attuale ed eventuali variazioni, dovute ad es. alla dilatazione termica, così da poter adattare la pressione in modo adeguato. È possibile riconoscere anche oscillazioni di concentricità sull’utensile di fustellatura e sul cilindro di controfustellatura, così come eventuali cuscinetti difettosi. Questo vi permette di risolvere in anticipo i problemi e prevenire eventuali danni. Una impostazione corretta della pressione di fustellatura protegge sia gli utensili di fustellatura che i cuscinetti del gruppo di fustellatura, e ne prolunga la durata utile. KMS 4 Il sistema di misura della pressione KMS 4 è la prima scelta per applicazioni di fustellatura speciali come cataloghi, cartoni, materiali fibrosi e pesanti. Come nel KMS 2 e 3, anche qui il manometro visualizza la forza di fustellatura attuale in kN e in bar. La misurazione viene effettuata nel punto in cui la forza viene trasmessa all’utensile di fustellatura. Il KMS 4 può operare con una pressione fino a 1000 bar. Saremo lieti di discutere insieme a voi le vostre esigenze specifiche per trovare la soluzione giusta per la vostra applicazione. GapMaster + KMS
GapMaster è il sistema di cilindri di controfustellatura regolabile primo al mondo per la regolazione precisa della profondità di taglio durante il processo di lavoro.
GAPMASTER EM
EM Retrofit
EM IC Retrofit Panoramica:
Caratteristiche:
GAPMASTER STANDARD
Panoramica:
Caratteristiche:
GAPMASTER IC
Panoramica:
Caratteristiche:
GAPMASTER FR
Panoramica:
Caratteristiche:
GAPMASTER MAGNETICO
Panoramica:
uno svolgimento non modificabile del cilindro magnetico (macchine semi-rotative). Caratteristiche:
SISTEMA DI MISURA DELLA PRESSIONE KMS
Panoramica:
Caratteristiche:
Panoramica:
Caratteristiche: